AISI - Associazione Imprese Subacquee Italiane

Email

AISI - ASSOCIAZIONE IMPRESE SUBACQUEE ITALIANE
sede legale Studio Consulenti Associati - Via Giuseppe Bovini, 41 – 48123 Ravenna;

Sede di rappresentanza presso la F.IN.CO – Via Brenta 13 - 00198 ROMA.
email: info@assoimpresesub.it
email pec: aisi@pec.assoimpresesub.it

tel. +39 3293511075

 

logo_aisi.jpeg

 

ASSOCIAZIONE IMPRESE SUBACQUEE ITALIANE

 

Nel cuore del Diving Professionale Italiano


facebook
linkedin
copilot_20250825_165016

🔵 Corso Online DSMS – La Sicurezza Subacquea Inizia dalla Conoscenza

 

Nel settore delle operazioni subacquee, la sicurezza non è solo una priorità: è un vantaggio competitivo. Il Diving Safety Management System (DSMS) è lo standard internazionale che consente di strutturare, documentare e migliorare la gestione del rischio in ambienti estremi.

 

👉 Questo corso online è pensato per professionisti subacquei, imprenditori, direttori operativi e diving supervisor che vogliono:

 

✅ Elevare la sicurezza operativa 

✅ Dimostrare conformità normativa 

✅ Rafforzare la cultura della sicurezza nel proprio team 

✅ Ridurre i rischi e aumentare l’efficienza dei progetti

 

💡 Attraverso moduli pratici e contenuti tecnici, scoprirai come implementare un DSMS efficace, coinvolgere il personale e affrontare le emergenze con prontezza e competenza.

 

📈 Investire nella formazione significa investire nella sostenibilità e nella reputazione della tua organizzazione.

 

 

Corso Online DSMS - Sicurezza Subacquea Integrata

Organizzato da AISI – Associazione Imprese Subacquee Italiane

 

🌊 Perché Partecipare

Nel settore delle operazioni subacquee – offshore, inshore e immersione professionale – la sicurezza è il fondamento di ogni progetto. Il Diving Safety Management System (DSMS) è lo standard internazionale che consente di gestire i rischi in modo strutturato, documentato e conforme alle normative.

 

Questo corso online è progettato per fornire competenze operative e strategiche a tutti i professionisti del settore.

 

🎯 Obiettivi del Corso

  • Comprendere la struttura e i principi del DSMS
  • Applicare il sistema nei diversi contesti subacquei
  • Migliorare la sicurezza, l’efficienza e la conformità
  • Promuovere una cultura della sicurezza condivisa

 

👥 Destinatari

  • Operatori tecnici subacquei
  • Imprenditori e titolari di imprese subacquee
  • Direttori operativi e responsabili HSE
  • Diving supervisor e team leader

 

📚 Contenuti Formativi

  • Gestione del rischio e principio ALARP
  • Procedure operative e standardizzazione
  • Preparazione alle emergenze
  • Attrezzature, certificazioni e risorse
  • Monitoraggio, audit e miglioramento continuo
  • Documentazione tecnica e conformità normativa
  • Applicazioni specifiche:
  • Offshore: immersioni in ambienti marini profondi
  • Inshore: operazioni in acque costiere e portuali
  • Immersione professionale: interventi tecnici e scientifici

 

✅ Vantaggi per i Partecipanti

  • Elevata competenza tecnica
  • Riduzione dei rischi e degli incidenti
  • Miglioramento della reputazione aziendale
  • Certificazione AISI riconosciuta nel settore
  • Networking con professionisti e imprese italiane

 

📅 Informazioni Utili

Modalità: 

  • Online, accessibile da tutto il Mondo. 
  • Data di inizio: 30  ottobre 2025
  • Durata: [2 settimane (dal lunedi al venerdi) 24 ore suddivise in lezioni da 1 A 2 ore] rivedibili in straming differito per chi non dispone di tempo per le dirette. 
  • FAQ su email a richiesta full time del partecipante.
  • Attestato finale: Certificazione AISI di partecipazione.

 

🤝 Organizzato da AISI

L’Associazione Imprese Subacquee Italiane promuove la formazione, la sicurezza e l’eccellenza tecnica nel settore subacqueo. Questo corso rappresenta un’opportunità concreta per rafforzare le competenze e costruire un futuro operativo più sicuro e sostenibile.

 

 

 

Chiedi informazioni con il modulo sottostante.